•  

     

  •  

     

  • RSS spiritum.it

  • « | Home | »

    Le pulci a Cotroneo …

    By matteo | May 25, 2003

    Le pulci a Cotroneo

    Sulla storia delle simbologie di Matrix è stato scritto parecchio e sul fatto che Cotroneo abbia o meno copiato pure. Che la cosa poi interessi una fava a me personalemente e a tanti altri non basterebbe una decina di post per ricitare tutti. Solo che rileggiendo i due brani ha cominciato a frullarmi un tarlo per la testa e son andato a verificare. Si tratta della citazione bibblica del Vangelo di Marco, e la riporto nelle due versioni:

    Danilo Santoni: . Da notare il particolare della placca col nome della nave: “MARK III No. 11, Nebuch., Made in the USA, Year 2069”. Il verso della Bibbia (Mark 3:11) recita “e gli spiriti impuri, ogniqualvolta vedono Lui, cadono di fronte a Lui e gridano dicendo “Tu sei il Figlio di Dio“”.

    Roberto Cotroneo: E viaggia su una astronave che ha una targhetta con sopra scritto: “Mark III, n.11”. Ora questo e’ un chiaro riferimento al Vangelo di Marco (3, 11, appunto) dove si dice: “gli spiriti impuri, ogni volta che vedono Lui, cadono di fronte a Lui gridando e dicendo: tu sei il figlio di Dio“.

    Ora fate questo semplice esercizio, cercate il brano nelle varie versioni ufficiali della Bibblia, sempre Marco 3:11

    Nuova Riveduta:

    E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gettavano davanti a lui e gridavano: “Tu sei il Figlio di Dio!”

    C.E.I./Gerusalemme

    Gli spiriti immondi, quando lo vedevano, gli si gettavano ai piedi gridando: “Tu sei il Figlio di Dio!”.

    Nuova Diodati

    E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si prostravano davanti a lui e gridavano, dicendo: “Tu sei il Figlio di Dio!”.

    Luzzi/Riveduta

    E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gittavano davanti a lui e gridavano: Tu sei il Figliuol di Dio!

    Diodati

    E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gettavano davanti a lui, e gridavano, dicendo: Tu sei il Figliuol di Dio.

    Come vedete tutte versioni sono analoghe e comunque tutte differenti da quelle riportate dai due commentatori (soprattutto per la traduzione del termine “immundi” presente nella versione latina di riferimento [Romae, Sumptibus Pontificii Instituti Biblici 1964, pagina 119), riportato da tutte le traduzioni come “immondi” e nel brano dei due “impuri”. Per i non pratici, la versione letta in chiesa è quella della C.E.I. ed è pure la più diffusa in commercio. Non è strano che Cotroneo abbia la stessa (misteriosa o per lo meno non comune) traduzione del Vangelo di Marco di Santoni?

    Topics: Uncategorized | 8 Comments »

    8 Responses to “Le pulci a Cotroneo …”

    1. hyle Says:
      May 25th, 2003 at 11:56 am

      😉

    2. utente anonimo Says:
      May 25th, 2003 at 12:05 pm

      😯

    3. utente anonimo Says:
      May 25th, 2003 at 12:05 pm

      (è uno smiley, non un risultato)

    4. redangel Says:
      May 25th, 2003 at 2:51 pm

      In effetti i due brani sono molto simili, al di là della citazione del verso della bibbia. 😉

    5. gonio Says:
      May 26th, 2003 at 12:23 pm

      obiezione, Vostro HREF=”http://digilander.libero.it/Pouche/marco3.htm” target=”_blank”>qui
      si tratterebbe della cosiddetta “traduzione dal nuovo mondo” ed è mediata dall’inglese

    6. spiritum Says:
      May 27th, 2003 at 11:35 am

      Ah be’ adesso son contento, caro Gonio. Rimane la domanda: non è bizzarro (per usare un aggettivo gentile) che ENTRAMBI usino la STESSA, lasciami dire “inusitata”, traduzione?

    7. gonio Says:
      May 27th, 2003 at 11:54 am

      (voce interiore: ribadisco che secondo me Cotroneo ha peccato), ma – Vostro Onore, Esimio Collega e Signori della Giuria – la prova addotta non è conclusiva. (ribadisco che secondo me ha plagiato) la versione citata da Cotroneo non è una libera modifica di quella dell’altro, giusto cambiando qualche parola per celare la copia, ma la citazione testuale della traduzione del nuovo mondo (reperibilissima su Google, più di quella CEI): dal che si arguisce che Cotroneo (che – se non l’ho ancora detto a voce alta – secondo me ha plagiato) non va in chiesa ma sa districarsi nell’information retrieval
      ah, nulla attizza le polemiche di un pò di inutile e arzigogolata filologiacontinuiamo??
      maledetto Cotroneo (arguto plagiario), mi guasterai la sodalità con Spiritum ?

    8. spiritum Says:
      May 28th, 2003 at 8:48 am

      La sodalità è uno stato dell’animo. Non è facilmente mutabile, soprattutto nei suoi confronti, caro Gonio.
      Quanto mi piacerebbe che il Cotroneo scrivesse qui o nel suo blog una mezza rispostina alla faccenda, ma so di sperare troppo.