•  

     

  •  

     

  • RSS spiritum.it

  • « | Home | »

    12. Com’è l’informazione (TV, radio,…

    By matteo | June 9, 2003

    12. Com’è l’informazione (TV, radio, giornali…) di questi tempi?

    Credo che se è nata l’esigenza di fare informazione alternativa attraverso

    i blog, un motivo c’è. Se poi mi avessi chiesto, invece che "com’è", "come sta l’informazione?", ti avrei risposto che, dopo qualche acciacco, sembra proprio che Silvio Berlusconi ora scoppi di salute.

    Che domanda seria: l’informazione italiana è una potentissima arma

    di rincoglionimento di massa.

    14. La risposta è "ogni giorno". Fai tu la domanda.

    Quanto spesso ti chiedi cosa cacchio ti passava per la mente quando hai deciso di aprire un

    blog?

    Tralasciando le domande di tipo

    fisiologico-ormonal-sessuale, direi: "Quante volte ti cambi il pannolone?"

    13. Usciamo dagli schemi: tre cose che non sopportate di Wittgenstein e tre cose che amate alla follia.

    A me Wittgenstein piace, e parecchio. Malgrado tutto non trovo molte difficoltà ad indicare le tre cose che non mi piacciono: la mancanza di permalink, la mancanza di commenti, il fatto che alcuni giorni non scrive. Mi piacciono, invece: i titoli che Luca sceglie per i post, i post, e quando

    Wittgenstein, pur essendo contro la "forumizzazione", si forumizza.

    Possiamo accordarci su una cosa sola? Una che mi piace è il taglio “leggero”

    e la varietà di argomenti, una che non mi piace è che a volte si ha l’impressione che Luca tenda a non prendere una posizione netta.

    15. Lancia un’idea per una Nuova Politica del Blog.

    Creare un milione di post.

    Canotta, tinozza di pasta e rutto libero.

    16. Un giochino: associa i seguenti uomini politici ad un

    blog: Berlusconi, Fini, Buttiglione, Fassino, Rutelli e Bertinotti.

    Non vorrei trascorrere su questa domanda l’intera nottata. Sono sincero: non voglio così tanto male a nessun

    blog. Mi riesce meglio con i personaggi Disney, se vi accontentate. Topolino: Luca Sofri – Paperino: OninO – Rockerduck: Christian Rocca – Qui, Quo, Qua: Rolli, 1972, I love America -Paperoga: Arsenio Bravuomo – Macchianera: BuioBuione – Archimede Pitagorico: MatteoC – Gastone: QuintoStato – Amelia: Proserpina – Jessica

    Rabbit: Selvaggia Lucarelli – Nonna Papera: Massaia – Trudy: Francesca Mazzucato – Brontolo: Brontolo.

    Oddio, non credo di potercela fare. Per esempio non esiste blog che possa essere

    associato a Berlusconi, a meno che Moira Orfei finalmente non decida di aprirne uno. Fassino mi fa pensare ad un blog magro magro, anoressico, col template troppo largo, Rutelli ad un blog piacione, il blog di Beautiful. Per Fini è facile, tutti quelli tipo 1972 e camerati vari. Buttiglione: mi fa senso anche solo scriverne il nome, comunque dovrebbe essere un blog molto viscido. Bertinotti mi fa venire in mente il blog di Tombolini, però Tombolini le spara più

    grosse.

    17. Descrivi e saluta il dirimpettaio.

    L’unico blog tutto nero che conosco che non citi il Foglio almeno tre volte al giorno.

    Tu scherzi, ma il dirimpettaio è la sola persona che trovo online verso

    le 4 di notte. Non mi vorrei lanciare in una descrizione in quanto mi sembra che Proserpina abbia gia inaugurato una specie di concorso in merito. Aspettiamoci di vederlo in webcam con indosso solo un paio di mutande confuse 😉 Ciao Gianlù, dormi ogni tanto!

    Topics: Uncategorized | 2 Comments »

    2 Responses to “12. Com’è l’informazione (TV, radio,…”

    1. proserpina Says:
      June 10th, 2003 at 12:48 am

      ma mi avete citato entrambi! ecco perchè mi fischiavano le orecchie insistentemente…

    2. zoon Says:
      June 10th, 2003 at 9:56 am

      il colore delle mutande è rosa schoking?