•  

     

  •  

     

  • RSS spiritum.it

  • « | Home | »

    Le lobbies dei blog E’ un post avariato,…

    By matteo | June 10, 2003

    Le lobbies dei blog

    E’ un post avariato, questo, e chiedo subito scusa, credo sia il caldo. Inizialmente il titolo era “Ettore (G.): che due coglioni“. Infatti mi ero fatto come l’idea che sul palco dei pontificatori stesse sbraitando, da un po’ di tempo, il signor Ettore (G.). L’ho incontrato in vari commenti, tutti belli saccenti e sapientoni, spesso su GnuEconomy, e la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato quello correlato al lancio di Gianluca all’intervista doppia. Il commento non lo cito nè rispondo ulteriormente sia perché mi tira il culo fare pubblicità al tizio sia perché è cafone nei modi e nei contenuti (e ho rispoto direttamente

    là, magari un po’ cafone anch’io ma quando ci vuole ci vuole, mi ha anche

    risposto e scambiato per una donna). Del resto ha spiegato che è un attacco a Gianluca, quindi se la vedrà lui, se ne ha voglia. L’irruenza sul mentre mi aveva preso la mano, avevo già scritto un bel pezzone dove facevo, bonariamente si intende, le pulci ad un paio di post del signor Ettore. Ho abbandonato l’idea per non dar spago ad uno che, in un solo post, passa dalla semantica da gabinetto sul fatto che un blog in realtà si debba chiamare “sito personale” (lui che fabbrica siti dal 1996, mica balle) e va avanti così qui

    Perchè

    ne parlo? Semplice in questi mesi se n’è fatto un gran scrivere

    e cianciare, sulla carta stampata, in rete, sui diversi blogs.

    Sono spuntati addirittura i “santoni” del blog, dicendo di aver visto

    la luce e di essere i messaggeri della dio blog, unici depositari delle blog’s

    verità. Bah! sarà che le gabbie di pensiero mi stanno sempre strette, così

    mi sono messo spesso a ridere leggendone e sentendone parlare.

    Poi mi dico che forse è meglio seguire l’appello di Gianluca Neri e colma un vuoto terribile, ovvero parlare in un blog delle abitudini alimentari delle colonie di formiche rosse argentine. e non cadere nella trappola del trollone in cerca di pubblicità. Cedo subito all’istinto del predatore e mi butto a testa bassa su un’altra opera memorabile dell’Ettore

    BLOG

    – Personalità: io o nessuno?

    […]Molti

    blog si assomigliano un po’ troppo.
    Alcuni si autoincensano, altri si creano dal citarsi facendo clan e comunella tra un giro ristretto di nomi, ignorando con una sorta di snobismo telematico i “volti” meno noti. Viene meno in tal senso ciò che mi sembra essenziale: il confronto.
    La comunicazione non avviene sui contenuti, ma lui cita lei, lei cita l’altro,

    l’altro cita lui ed il cerchio si chiude. E’ tutto un gran bla bla, una

    specie di chiacchericcio da ballattoio. Gratta, gratta, alla fine non si comunica

    nulla nè sul piano dell’informazione, nè su quello culturale.

    Ci si autocelebra solamente e tutto finisce lì. Un blog, se personale, dovrebbe essere o perlomeno cercare di essere originale, espressione della persona o del gruppo di persone che lo scrivono o vi partecipano.

    Restando fermo il concetto che se non ti vanno te ne vai e magari non ci torni (è facile, basta non cliccare su quei link o, meglio ancora, spegni il computer) signor Ettore, non è che ti rosica non essere parte di questa presunta comunella? Non ti passa per la testa che a questi che si citano e ricitano, come dici tu, piaccia approfondire un argomento? Mi stai dicendo che tutta l’analisi sul significato dei blog, sulla questione “fuffa vs giornalismo” e gli altri temi che puoi trovare nell’aggregator son puttanate? Che non comunicano nulla nè sul piano dell’informazione nè su quello culturale? Continua con altre citazioni e butta insieme Pirandello, Omero (dall’Odissea e se qualcuno la conosce bene vada a vedersi l’interpretazione che ha dato di “Nessuno”) e Terence Hill, messe là per farci capire che ha letto dei libri, lui che è il paladino dell’originalità, e che guarda dei capolavori assoluti della cinematografia contemporanea.
    La cosa che più mi ha lasciato perplesso è la risposta ad un commento a ‘sto post:

    […] Personalmente non mi pongo il problema di cercare.

    Vado a naso, come credo si faccia un po’ sempre.

    Mi fermo dove qualcosa mi interessa. Non sono contrario a raggruppare persone

    ed intenti, non e’ questo che dicevo di non fare, anzi questo e’ positivo. Non

    amo il far comunella dietro le quinte, prendendo in giro chi legge, tradendone

    la fiducia, creando delle mini lobbies che trovo fotocopia di altre ben piu’

    grandi e che hanno nel loro piccolo gli stessi grandi difetti e manie.
    Posted by: Ettorre (g.) on 03.06.03 01:27

    Lobbies? Prendere in giro e tradire i lettori? Ma che razza di blog ha letto ‘sto qua? Qualcuno si è fatto un’idea di cosa potrebbe avere in mente lo sparabojate? Per me è troppo caldo, ora cicca e birra fresca e va in onda il documentario sulle abitudini alimentari delle colonie di formiche rosse argentine

    Una marcia implacabile di formiche argentine ha attraversato tutto lo stato nordamericano, sbaragliando le comunità di formiche californiane un po’ scemotte, catturando afidi e lasciando a bocca asciutta le lucertole che cercavano di sbarrare il loro passo inarrestabile. Questo esercito invasore è un bel rebus per gli scienziati.
    Continua…

    Topics: Uncategorized | 18 Comments »

    18 Responses to “Le lobbies dei blog E’ un post avariato,…”

    1. utente anonimo Says:
      June 10th, 2003 at 9:34 pm

      certo che le formiche nel loro piccolo si incazzano sempre!

    2. utente anonimo Says:
      June 10th, 2003 at 9:54 pm

      Eppure sto Ettorre non ha tutti i torti. Io la vedo così!

    3. spiritum Says:
      June 10th, 2003 at 9:57 pm

      E cosa, di grazia, “vedi così”? Non è un tantino generico come commento?

    4. utente anonimo Says:
      June 10th, 2003 at 10:32 pm

      Mi spiego. Premesso che mi sono avvicinato di recente al mondo dei blog (e che non ne ho uno mio), sto notando che da parte dei blogger più letti ci sia una certa pigrizia nell’andare a scovare quei blog ancora sconosciuti e che, invece, meriterebbero più attenzione.

    5. b.georg Says:
      June 11th, 2003 at 7:49 am

      magari uno lavora, che ne so, poi visita un 50ina di blog che conosce e con cui discute magari da mesi, poi magari fa la spesa, deve pagare le bollette, sente gli amici, esce ogni tanto, che ne so, e poi, sì, come ho detto c’è anche il lavoro che in genere è di otto ore, perlomeno. Ok, uno potrebbe dedicarne almeno una al giorno a scoprire nuovi blog, ogni tanto succede, alcuni anzi lo fanno sempre, come costume, ed è sempre bello scoprirne e quando succede uno li segnala, ch epoi se uno è interessante prima o poi arriva sulla bocca di tutti, o almeno di qualcuno, questo è matematico, però, porca miseria, lo volete capire che questo non è un lavoro, sì o no??? Che lo si fa aggratis e per piacere? Un po’ meno paranoia, vi riesce difficile? Eccheccazzo.

    6. Squonk Says:
      June 11th, 2003 at 8:29 am

      Signori, quando il Dottor Idillio Falso si lascia andare (sarà il crash del suo template?), io mi alzo in standing ovation. Eccheccazzo. PS: Dottor Spiritum, sulla cicca non la seguo, ma che marca di birra beve?

    7. blackcat Says:
      June 11th, 2003 at 9:05 am

      Sai, Spiritum, di solito quando leggo questo genere di polemiche sorrido. Mi rende ilare vedere quanta gente, quando non ha idee proprie valide o da proporre, non fa altro che criticare gli altri. Dai, è ridicolo! Lobbies… bah! Tutti a bere una birrozza fresca, va. PS: Non sapevo fossi veneto. Anch’io sono originaria di Padova! 🙂

    8. utente anonimo Says:
      June 11th, 2003 at 9:19 am

      Bravi i miei nipotini tutti; Bigiorgino non ti avevo mai visto arrabbiato! Vi spiace se anziché cicche porto la mia pipa e la tisana al posto della birra? Sapete, non ho più l’età per queste cose..

    9. utente anonimo Says:
      June 11th, 2003 at 9:22 am

      Non trattatemi male le formiche!

    10. Effe Says:
      June 11th, 2003 at 9:33 am

      Dott. Spiritum, lei mi cade sul troll! Ma come, certe provocazioni io le frequentavo quando al Sig. Ettorre ancora dovevano installare Explorer, e lei, pur così esperto, pur così Star, ancora concede la sua attenzione a tal facezie? Suvvia, guardi cos’ha combinato: mi ha fatto trascendere Il Poeta, mi ha fatto fumare La Nonna. Sono cose da farsi, codeste?

    11. utente anonimo Says:
      June 11th, 2003 at 12:56 pm

      Son Ettorre (g.) non so perchè non accetta il nick! Boh!

      Mi spiace che hai estrapolato cose dal mio sito-blog e le hai mischiate un po’!

      Ti prego di leggere con maggiore serenità, magari sbollita la stizza, che francamente non capisco.

      Per una risposta a tutti e a tutto, anche a Te.

      Leggi su http://www.gnueconomy.net/ Ho risposto la’ a tutti. Ciao e grazie di avermi fatto conoscere il Tuo blog-sito che non è affatto malaccio.

    12. supergiovane Says:
      June 11th, 2003 at 2:04 pm

      Il sig. Ettore ha avuto il suo momento di popolarità e senza nemmeno flettere i muscoli!!!!

    13. Effe Says:
      June 11th, 2003 at 5:46 pm

      Uh, peccato, il Sig. Ettorre non è nepure qui (lo cerco e non lo trovo). Ha desistito di già. Lo pensavo di ben altra tempra. Non ci sono più i troll di una volta.

    14. utente anonimo Says:
      June 11th, 2003 at 6:56 pm

      Come ho scritto in un post sul suo sito, Ettore semplicemente non ha capito in cosa consiste un Weblog. L’essere un costruttore di Home Page non lo ha aiutato, evidentemente.

    15. utente anonimo Says:
      June 11th, 2003 at 8:01 pm

      Rispondo a quablog, agli altri l’ho gia’ fatto, non capisco che cosa si aspettassero. Boh! Quablog io non sono un COSTRUTTORE DI PAGINEEEEEEEEEEEEEEE ACCATIEMMELLE OH!!! SGRUNT!! NE HO SOLO FATTA UNA IN VITA MIA! LA MIA !! MA CAPPERO!! Leggete le parole che uno scrive? Inizio ad averi dubbi! E si che ho messo anche un carattere bello grosso e che si dovrebbe anche leggere bene! RI-SGRUNT! 😛 Ho detto che quando mi feci il sito, il sito, il mio di allora (96) era simile al progetto di blog di oggi! Questo ho scritto! Capperowky! Ohhhhhhhhhhh! Ri-SGRUNT! :-p

    16. Effe Says:
      June 12th, 2003 at 11:35 am

      E va bene, allora leggo, riassumendo un po: Sgrunt. Srgunt e risgrunt. Cappero. Ohhhh. Risgrunt. Scusa, hai detto?

    17. supergiovane Says:
      June 12th, 2003 at 3:15 pm

      Michia Ettore si è incazzato

    18. utente anonimo Says:
      June 16th, 2003 at 3:39 am

      sono nuovo di queste parti…seguendo il blog di un amico ho finito per seguirne altri e infine farmene uno mio…mi piacciono più dei siti personali, più delle chat (che non ho mai praticato) e più dei forum…perchè mi sembra che invece di andare a chiacchierare in un posto alieno, ci si incontri ognuno dalla propria casa (arredata come ci pare) e si va a far visita ognuno alle case altrui (arredate come gli pare) e proprio quest’ultima caratteristica mi pare la vera piacevole e divertente novità…poichè nessuno ti farebbe entrare in casa propria se non ti conoscesse e altrettanto non faresti entrare sconosciuti nella tua…ma il blog in fondo e seppur virtualmente compie questo miracolo, ci si visita e ci si va a trovare molto più facilmente che nella vita reale ma anche in ogni altra forma della rete; e nella socializzazione e come in qualsiasi socializzazione nascono amicizie e inimicizie, si litiga e si concorda, si dicono cose intelligenti e si sparano cazzate, ci si informa sul reale e ci si esprime sull’intimo…fatto sta che tutto questo non fa male…l’insulto anonimo si può cancellare o si può affrontare comunque senza avere tanti danni…scusate le lungaggine ma tutto questo era per dire che se nemmeno sui blog uno può dire quello che gli pare allora che ci stiamo a fare…così come è giusto che ettore (G) possa incontrare il favore altrui e magari avere ragione, anche spiritum ha tutta la libertà di attaccarlo…a me magari non mi rispondono e non mi visitano ma manco me l’aspetto…probabilmente nella vita reale mi sarebbe andata peggio…